PUBBLICAZIONI (in lingua inglese)

Drone Regulation 2020” Law Business Research (November 2019)

“Behind and Beyond the Chicago Convention: The Evolution of Aerial Sovereignty” Pablo Mendes de Leon, Niall Buissing; edited by Wolters Kluwer, Alphen aan den Rijn (2019);

Getting the Deal Through – Air Transport – Italian Jurisdiction”, edito da Law Business Research Ltd, (2006-2019);

Getting the Deal Through – Aviation Finance & Leasing”, edito da Law Business Research Ltd, (2015-2019);

International Law Office – Aviation”, edito da Globe Business Publishing Ltd, (2006-2019);

International Comparative Legal Guide – Aviation Law”, edito da Global Legal Group (2013-2019);

The Official Guide to Aircraft Registration”, edito da Corporate Jet Investor (2018-2019);

Who’s Who Legal Thought Leaders Global Elite 2019”, edito da Law Business Research Ltd (2018-2019);

Air Passenger Rights, Ten Years On”, Michal Bobek, Jeremias Prassl, edito da Hart Publshing, Oxford, (2016);

“Aircraft Finance and Aircraft Liens”, edito da Go-Edit Co. (2006-2017);

“Airfinance Annual”, edito da Euromoney Yearbooks, (2011-2016);

“Expert Guides – Aviation Lawyers / Women in Business Law / Best of the Best”, edito da Legal Media Group, (2010-2018);

Who’s Who Legal – Aviation Lawyers / Business Lawyers / Transport”, edito da Law Business Research Ltd, (2010-2018);

“EC Regulation No 261/2004 – Passengers’ right to compensation in case of flight delay. Looking for a fair balance of interests. The role of the European Court of Justice and the risk to waist a chance of reform”, Liber Amicorum John Balfour, edito da Martinus Nijhof/Brill, (2013);

 “Aircraft Finance – Registration, Security and Enforcement”, Italy, Sweet and Maxwell -Thomson Reuters, (2011);

 “Italian M&A– Corporate INTL” magazine, (2010).

PUBBLICAZIONI (in lingua italiana)

Antonio Caiafa (a cura di), “Le Procedure Concorsuali”, CEDAM, 2011, Laura Pierallini “Le procedure di amministrazione straordinaria speciali (o accelerate)”;

“Trasporto aereo e tutela dei passeggeri”, in Themis Rivista Giuridica, anno III, n. 7, marzo 2011;

“Un nuovo intervento legislativo verso l’omogeneizzazione della responsabilità del vettore aereo”, in Le Nuove leggi civili commentate, CEDAM, 2002;

“I Pacchetti turistici”, Giuffrè, 1998;

“Viaggi, vacanze e circuiti tutto compreso”, in Le Nuove Leggi Civili Commentate, 1997;

“Il D. LGS. N. 111/1995: Riflessi sui rapporti fra organizzatori e intermediari”, annuali italiani del Turismo Internazionale, Milano 1996;

“Viaggi, vacanze, circuiti tutto compreso”, FIAVET, Roma 1995;

“Commercialisti e Consulenti: responsabilità civile, penale e disciplinare”, Ipsoa, 1998;

“Indicizzazione e contratto nell’ età dell’inflazione”, Giuffrè, 1988;

“Le leggi di San Marino e della Turchia sulla disciplina della locazione finanziaria”, in Rivista Italiana del Leasing, Giuffrè, 3/1987;

“Considerazioni sulla natura giuridica della denuntiatio nella prelazione legale e volontaria”, in Rassegna di diritto civile, 1/1987;

“La locazione finanziaria in Italia dagli anni ’60 ad oggi”, in Rivista italiana del Leasing, 2/1985;

“Brevi notazioni sul carattere dell’ istituto della prelazione, con riferimento alla vendita dell’ immobile locato nel fallimento”, in Giustizia Civile, 3/1985;

“Transazione e prelazione del coltivatore”, in Giustizia Civile, 1985;

“Libertà di creazione di titoli atipici, cedole azionarie e buoni d’opzione”, in Giustizia Civile parte II, 1985;

“Il Leasing negli anni ‘80”, in Giustizia Civile 1/1985;

“Condizioni generali di contratto e clausole di indicizzazione”, in Diz. di Diritto Monetario, Giuffrè, 1985;

“Contenuto della denuntiatio nella prelazione legale e volontaria”, in Rivista del Notariato 1983, I, 1384;

“La prelazione legale nella vendita contestuale di un complesso immobiliare” (nota a Tribunale di Roma 17 dicembre 1982), in Giustizia Civile 1983, I, 3092;

“Brevi notazioni sulla denuntiatio ex art. 38 Legge n. 392 del 1978 e sui soggetti legittimati ad effettuarla” (nota a Tribunale di Milano 12 ottobre 1982), in Rivista del Notariato 1983, I, 760.

PUBBLICAZIONI (in lingua italiana)

Antonio Caiafa (a cura di), “Le Procedure Concorsuali”, CEDAM, 2011, Laura Pierallini “Le procedure di amministrazione straordinaria speciali (o accelerate)”;

“Trasporto aereo e tutela dei passeggeri”, in Themis Rivista Giuridica, anno III, n. 7, marzo 2011;

“Un nuovo intervento legislativo verso l’omogeneizzazione della responsabilità del vettore aereo”, in Le Nuove leggi civili commentate, CEDAM, 2002;

“I Pacchetti turistici”, Giuffrè, 1998;

“Viaggi, vacanze e circuiti tutto compreso”, in Le Nuove Leggi Civili Commentate, 1997;

“Il D. LGS. N. 111/1995: Riflessi sui rapporti fra organizzatori e intermediari”, annuali italiani del Turismo Internazionale, Milano 1996;

“Viaggi, vacanze, circuiti tutto compreso”, FIAVET, Roma 1995;

“Commercialisti e Consulenti: responsabilità civile, penale e disciplinare”, Ipsoa, 1998;

“Indicizzazione e contratto nell’ età dell’inflazione”, Giuffrè, 1988;

“Le leggi di San Marino e della Turchia sulla disciplina della locazione finanziaria”, in Rivista Italiana del Leasing, Giuffrè, 3/1987;

“Considerazioni sulla natura giuridica della denuntiatio nella prelazione legale e volontaria”, in Rassegna di diritto civile, 1/1987;

“La locazione finanziaria in Italia dagli anni ’60 ad oggi”, in Rivista italiana del Leasing, 2/1985;

“Brevi notazioni sul carattere dell’ istituto della prelazione, con riferimento alla vendita dell’ immobile locato nel fallimento”, in Giustizia Civile, 3/1985;

“Transazione e prelazione del coltivatore”, in Giustizia Civile, 1985;

“Libertà di creazione di titoli atipici, cedole azionarie e buoni d’opzione”, in Giustizia Civile parte II, 1985;

“Il Leasing negli anni ‘80”, in Giustizia Civile 1/1985;

“Condizioni generali di contratto e clausole di indicizzazione”, in Diz. di Diritto Monetario, Giuffrè, 1985;

“Contenuto della denuntiatio nella prelazione legale e volontaria”, in Rivista del Notariato 1983, I, 1384;

“La prelazione legale nella vendita contestuale di un complesso immobiliare” (nota a Tribunale di Roma 17 dicembre 1982), in Giustizia Civile 1983, I, 3092;

“Brevi notazioni sulla denuntiatio ex art. 38 Legge n. 392 del 1978 e sui soggetti legittimati ad effettuarla” (nota a Tribunale di Milano 12 ottobre 1982), in Rivista del Notariato 1983, I, 760.